Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Colour-code labelling for continuous monitoring of quality and safety of packed chicken meat

Obiettivo

FreshInk represents a unique Smart packaging solution targeting the global market of fresh food packaging, starting with
fresh chicken breast market. The innovation uses a patented, solvent-based flexographic ink, which makes a reactive
indicating compound, that follows the progress of the product´s freshness.

The main advantages of FreshInk are i) the proven safety of its main structural element, which allows the packaging to
examine the freshness of the product and not of its environment -as is the status quo in smart packaging- as well as ii) the
fact that the reactive indicating compound determines a progressive colour change, making it feasible to follow the gradual
alteration of the product´s freshness.

FreshInk combines extensive know-how with cutting edge technology in the domain of freshness indicators. It represents an
introduction to a whole new distruptive technology that will change the direction of how we conserve food.
This phase 2 project aims to demonstrate the effectiveness of the FreshInk label to key stakeholders – packaging
companies, retailers and consumers – in order to overcome market barriers that occur due to lack of knowledge.
CHIMIGRAF is a consolidated SME, with over 160 employees and turnover of 38M€. The successful exploitation of FreshInk
not only offers to create 8 new jobs and provide CHIMIGRAF with an increased income of 6M€, but also will represent over
50% of CHIMIGRAF’s profit by 2021, securing the long term future of the company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNBRICKS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 056 582,45
Indirizzo
RD GENERAL MITRE 126 P6
08022 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 509 403,50
Il mio fascicolo 0 0