Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Milk quality antibiotics sensor

Obiettivo

With the project MILQAS (Milk quality antibiotics sensor), PlastiSens ApS brings a patented biosensor on the market. A novel testing device that meets a major need for reducing the waste of raw milk in the value chain. Every day truckloads of milk are spoilt by cross-contamination with antibiotic-polluted milk. Today, milk in tankers is analyzed upon arrival at the dairy in a lengthy 1--2 hour process. By then, milk from several farms has already been mixed in the same tank. PlastiSens' technology can in 1-2 minutes, analyze antibiotics in milk before it is loaded onto the truck, thereby potentially saving 80-90% of the cargo from cross contamination.

The dairy industry is very strong in Europe, and will therefore be the first target market. The dairy segment alone constitutes a market volume of € 500M. PlastiSens technology can also be adapted to for testing for other contaminants in both liquid and solid samples, and also for analyzing antibiotics in complex samples as milk. The MILQAS project will enable PlastiSens to create a solid revenue stream of nearly € 6M with the sale of analysis instruments and single-use test kits (chips) within two years after conclusion of the project. Arla A/S, the 7th largest diary company in the world, has agreed to test our technology on milk trucks and at selected milk producing farms. We use selected subcontractors for 3th party validation and expect that the project will create an extra 50 full time jobs. 30 jobs will be created at PlastSens and about 20 at our European sub-suppliers. Ten years from now, we envisage revenues around € 100M and 80-100 employees.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLASTISENS APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 000 475,00
Indirizzo
DIPLOMVEJ 381
2800 KGS.LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 429 250,00
Il mio fascicolo 0 0