Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In vivo histology using femtosecond laser multiphoton tomograph for the early diagnosis of skin cancer and corneal diseases while simultaneously reducing Europe’s health care costs

Obiettivo

1.3 million – this is the sad number of Europeans dying each year by cancer. JenLab, high-tech company from Germany, has therefore developed an innovative novel diagnostic medical device (TRL 7) based on femtosecond laser radiation for immediate, non-invasive early diagnosis of cancer, particularly skin cancer, within seconds and with ultra-high resolution depicting even subcellular level. This is also true for early detection of ophthalmic diseases which constitute a major burden for Europe’s society –knowing that one European in every 30 is expected to experience sight loss. In addition to intratissue cell imaging, JenLab’s technology is able to measure metabolic processes giving information about diseases even before they become visible – increasing therapy success by early detection and continuous monitoring. Moreover, the technology is applicable for imaging each tissue without labelling but using endogenous biomarkers.
Outcome of the business innovation project is an miniaturised, certified and by clinical study validated ultracompact, flexible, fast multiphoton tomograph for dermatologists and ophthalmologists, representing an European market potential of EUR 11.4 bn.
Particularly by its quick and reliable (using 4 different modes of diagnostic) way of diagnosis it meets user needs while simultaneously reducing Europe’s continuously growing health care costs. The business project is in line with JenLab’s philosophy of saving lifes and of facilitate healing as well as it is in line with JenLab’s strategy of developing and producing novel solutions for early diagnosis of life threatening and/or serious diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JENLAB GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 477 500,00
Indirizzo
STRASSE ZUM MUGGELHORT 36
12559 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Saarland Saarland Regionalverband Saarbrücken
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 477 500,00
Il mio fascicolo 0 0