Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A roof integrated solar tile system to develop cost-effective distributed solar power generation

Obiettivo

There is an increasing global need to reduce dependence on fossil fuels as a resource and convert to renewable production of energy. Traditional solar installations require large amounts of material, equipment and labour resulting in unattractive systems and a poor market adoption. The EU is currently installing less than 100,000 residential solar roofs per year however this needs to increase to 3,000,000 per year to avoid worst scenario climate change. France's goal is 500,000 roofs a year vs. less than 20,000 currently. Soltiles innovative business project aims to significantly accelerate the uptake of solar power for individual properties whilst disrupting the existing model of utility scale central power generation. The Soltiles solution offers an efficient and reliable solution to residential solar power whilst maintaining the aesthetics of the property. For homeowners, the tiles generate enough power to attain self-sufficiency. The moulded tile is installed like a standard roofing tile by roofing contractors. The patented product is unique by incorporating both crystalline and thin film technology improving flexibility and versatility of the substrate. After conducting a successful feasibility assessment in the SME Instrument Phase 1, Soltiles’ Phase 2 project aims to re-engineer the tiles for increased efficiency; optimise the manufacturing processes of the tile; establish compliance with necessary regulation; and install and test 18 roofs for complete system validation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLTILES SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 218 471,98
Indirizzo
PARC TECHNOLOGIQUE DU CANAL 10 AVENUE DE L'EUROPE
31520 RAMONVILLE-SAINT-AGNE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 740 674,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0