Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cloud-based Monitoring Service for Software Defined Networks

Obiettivo

Most enterprises depend on the Internet and on computer networks. Costs associated to network malfunctions are huge and have been estimated via market surveys from around 30,000€/hour on average, which yields average yearly losses of more than 5M€ per company. Because network downtime is so costly, companies invest in network visibility solutions. The market of Network Performance Monitoring (NPM) is currently estimated at 2,200M€, growing at >11% yearly.
However, enterprises are still not investing as much as they should in network visibility, for two main reasons: Deployment complexity and Upfront costs. Current products are hardware based, are very expensive and their license costs must be paid up-front. Should these two barriers fall, the NPM market would explode, as every mid-to-large company, even the larger SMEs, would acquire such solutions.
The first requirement to avoid malfunctions and correctly operate a network is visibility (the ability to understand what happens in a network). A technical revolution is currently undergoing, called Software-Defined Networking (SDN). SDN allows software components to act on the network and make it “programmable”.
SDN opens the door to create a zero-hardware network visibility product that can be deployed with one click, seamlessly collect network traffic statistics, and send them to the cloud for analysis and can also alter the behaviour of the network based on that analysis. Through SME Instrument Phase 1, Talaia has developed a Minimum Viable Product demonstrating its technological viability, has implemented a Business Plan which proves the feasibility of the solution and has placed itself in an advantageous position to gain this new market niche.
Talaia will develop a fully-featured product, and offer it as a service using the Software-as-a-Service (SaaS) model and take it to international markets for large-scale commercialization. Forecasts estimate 64 new jobs and sales of more than 17M€by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AUVIK NETWORKS ES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 047 229,75
Indirizzo
AVENIDA DIAGONAL 441 P1
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 496 042,50
Il mio fascicolo 0 0