Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metal Assisted chemical etching of Gratings for X-ray InterferometriC systems

Obiettivo

Phase contrast and scattering-based (dark-field) X-ray imaging can potentially revolutionize the radiological approach to medical imaging because they are intrinsically capable of detecting subtle differences in the electron density of a material and of measuring the effective integrated local small-angle scattering power generated by the microscopic density fluctuations in the specimen.
Within the context of the ERC-Starting Grant PhaseX (310005) we deeply investigated and further developed gratings- based interferometry, a rapidly establishing phase sensitive technique. In particular, we generated seminal work towards the translation of phase contrast imaging into clinic with the world-wide first in-vitro phase-contrast mammographic investigation of whole breast mastectomies and the first reader study investigating potential clinical relevance of phase-contrast mammography.
Grating fabrication is the main bottleneck so far preventing grating-based X-ray phase-contrast interferometry from being applied at high energies and large Field of View (FOV). With PhaseX, we addressed the fundamentals of grating fabrication in order to deliver high-quality diffraction gratings with high-aspect ratio. In particular, we explored unconventional fabrication techniques in order to go beyond the physical limits of the conventional approaches and we developed the idea of innovative technology at the basis of this ERC-PoC project (MAGIC). Among the tested wet etching techniques, Metal Assisted Chemical Etching (MACE) showed exceptional performances for fabrication of large area silicon gratings with high aspect ratio. The main idea of MAGIC is to use MACE for grating fabrication with characteristics that fulfil high energy and large FOV applications: we target the same quality with a competitive price in order to keep the ratio quality/cost in a favorable range with additional advantages of large FOV and possibility of serving a large market on a quicker way. 

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 136 197,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 136 197,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0