Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a ncRNA DNA Methylation Kit for Treatment Guidance in Cancer of Unknown Primary

Obiettivo

The innovative idea behind the EPIPHARM (EPIgenetics of PHARMacogenetics) project is to develop a package demonstrating the feasibility of a high-throughput tool for epigenotyping Cancer of Unknown Primary (CUP) to identify a drug sensitivity fingerprint based in the DNA methylation profile of non-coding RNA (ncRNA) loci. CUPs are a heterogeneous group of cancers defined by the presence of metastatic disease with no identified primary tumor at presentation. The CUP outcome is extremely poor with an expected death within the first six months of the diagnosis. CUP has been reported to comprise approximately 5% of all cancer cases in the world. Despite the introduction of new image technologies and immunohistochemistry methods, more than 50% of CUPs remain anonymous regarding their primary tumor site of origin and, as mentioned, their prognoses are dismal. For most patients with CUP, recommended treatments involves just empiric chemotherapy, usually with a taxane/platinum or gemcitabine/platinum regimens that achieve the described modest clinical benefit. Thus, it is necessary to have better tools to guide the pharmacological treatment of CUP cases. As part of the ERC Advanced Grant “Epigenetic Disruption on Non-Coding RNAs in Human Cancer” (EPINORC) we identified CpG methylation changes in a wide variety of ncRNAs (microRNAs, lincRNAs, T-UCRs, snoRNAs, piRNAs...) that showed a tumor-type specific pattern that has allowed the successful development of the EPICUP assay for the diagnoses of CUPs that it has been licensed and it is undergoing final clinical validation. In the current EPIPHARM Proof of Concept (PoC) proposal, we plan to optimize a ncRNA DNA methylation assay that includes a user-friendly and cost effective approach to improve the therapy of CUP cases by providing a more personalized drug treatment to an extent that will make it interesting commercially for the health providers and their associated company partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT D'INVESTIGACIO BIOMEDICA DE BELLVITGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 119 345,00
Indirizzo
AVENIDA GRAN VIA HOSPITALET 199-203
08908 L'Hospitalet De Llobregat
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 119 345,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0