Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Security in Health Data Exchange

Obiettivo

SHiELD will unlock the value of health data to European citizens and businesses by overcoming security and regulatory challenges that today prevent this data being exchanged with those who need it. This will make it possible to provide better health care to mobile citizens across European borders, and facilitate legitimate commercial uses of health data.
The exchange of health data is already possible, but rarely happens in practice because it is hard to ensure that the combined ‘end-to-end’ system will be secure and comply with data protection laws. SHiELD will address these security and compliance challenges:
• providing models and analysis tools for automated identification of end-to-end security risks and compliance issues and supporting privacy and ‘by design’;
• defining an open and extensible data exchange architecture based on epSOS, able to support security measures to address these risks;
• developing security mechanisms to deal with new and emerging risks, such as inference attacks on sensitive data, and risks from relatively unprotected mobile edge devices;
• providing faster and more cost effective methods to verify and monitor compliance with multiple sets of applicable regulations;
SHiELD case studies will address cross border scenarios in which a citizen needs health care while in one Member State, and care givers need access to their health data from different Member States. SHiELD will also consider how commercial providers of lifestyle services or wearable sensors may be involved in such data exchanges. SHiELD will thereby also create opportunities for using health data to create such products and services addressing the common European market.
SHiELD will provide guidance in best practice to achieve end-to-end security and data protection compliance in health and health related applications. SHiELD will also feed into CEN-Cenelec and ETSI efforts to create EU standards for data protection by design in eHealth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 492 950,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 492 950,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0