Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chemical Hematology: breaking resistance of hematological malignancies through personalized drug trials

Obiettivo

Personalized medicine aspires to provide optimal therapy in real-time during patient treatment, however current methodology falls short to deliver this in a robust manner. With this in mind, we invented a method for the screening of thousands of drug responses in small samples of an individual’s peripheral blood by automated microscopy and single-cell image analysis. We termed this method pharmacoscopy. In the course of carrying out the i-FIVE ERC grant project plan, we began screening for novel anti-viral or immune modulating drugs. In the quest to increase the physiological relevance of our screening settings, we investigated the possibility of using peripheral blood cells or bone marrow from individuals. We have thus far been able to show that the approach allows for the screening of anti-inflammatory properties of compounds, and to score for distinct sub-population specific cell cytotoxicity profiles of clinical anti-neoplastic agents through the tracking of fluorescent antibodies and probes. Moreover, we have been able to show that the approach empowers the therapeutic decision-making capability of hema-oncologists in a concrete clinical setting using primary myelofibrosis and lymphoma as test diseases. With funding from this grant, we intend to obtain further clinical data through retrospective trials, and incorporate the results into an information package attractive enough to draw the attention of potential investors. We have secured the intellectual property rights and have assembled the know-how required to enable commercialization efforts. With the unique image-based single cell analysis of human liquid tissues, we believe that chemos has the potential to develop into a service that enables and advances personalized medicine and drug discovery for a broad spectrum of hematological disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CEMM - FORSCHUNGSZENTRUM FUER MOLEKULARE MEDIZIN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 668,00
Indirizzo
LAZARETTGASSE 14 AKH BT 25.3
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 668,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0