Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA-Net Cofund on Sustainable Food production and consumption (SUSFOOD2)

Obiettivo

The aim of SUSFOOD2 is to foster research and innovation in the field of sustainable food systems through enhanced cooperation and coordination between EU member and associated states. It will thereby contribute to the overall EU objective of building the European Research Area as well as a newly emerging Food Research Area.
Major challenges will influence future food chains asking for innovative solutions to
- respond to increased demand for food by increasing production sustainably (Food and Nutrition Security)
- make optimal use of resources while mitigating impact on the environment
- reducing losses and waste
- follow a whole food chain approach from production to consumption
- improving competitiveness of the European agri-food-business
SUSFOOD2 focusses on sustainability in post-harvest food production, thus covering relevant fields from natural sciences to food engineering and social sciences.
Building on the achievements of its predecessor in FP7, SUSFOOD2 Cofund will strengthen efforts to support and fund excellent research in the food area by one co-funded call of around 11.4 Mio. €. The consortium also aims at implementing other additional activities in a three-fold approach:
i) strengthening networking and knowledge transfer among various stakeholders (i.e. by workshops, stakeholder events etc.)
ii) additional funding activities without EU co-fund (preferably linked with other initiatives)
iii) implementation and further advancement of the SUSFOOD SRA (developed in FP7)
With the outlined approach SUSFOOD2 will contribute to
- maximizing impact of transnational cooperation pooling resources (material and intellectual) and implementing best practice
- using synergies and reducing overlap by interacting with related (international) initiatives (especially JPIs HDHL and FACCE)
- Promoting the outputs of SUSFOOD2 network and funded projects via targeted dissemination thus sharing common vision and creating awareness for the field of food sustainability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSCHUNGSZENTRUM JULICH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 47 850,00
Indirizzo
WILHELM JOHNEN STRASSE
52428 JULICH
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Düren
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 145 000,00

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0