Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Closed Loop Wind Farm Control

Obiettivo

Current practice in wind turbines operation is that every turbine has its own controller that optimizes its own performance in terms of energy capture and loading. This way of operating wind farms means that each wind turbine operates based only on the available information on its own measurements. This gets the wind farm to operate in a non-optimum way, since wind turbines are not operating as players of a major system.
The major reasons for this non-optimum approach of wind farms operation are based on the lack of knowledge and tools which can model the dynamics of the flow inside the wind farm, how wind turbines modifies this flow, and how the wind turbines are affected by the perturbed flow. In addition, this lack of tools deals to also a lack of advanced control solutions, because there are not any available tool which can help on developing and testing virtually advanced control concepts for wind farms.
CL-WINDCON will bring up with new innovative solutions based on wind farm open and closed loop advanced control algorithms which will enable to treat the entire wind farm as a unique integrated optimization problem. This will be possible thanks to the development of appropriate dynamic tools for wind farm simulation, at a reasonable computing effort. These tools for wind farm dynamic modelling of wind farm models will be fully open source at the end of the project, while control algorithms will be extensively validated simulations, in wind tunnel tests. Some open loop validations will be performed at wind farm level tests.
Proposed control algorithms, useful for future but also for already existing wind farms. Then these will improve the LCOE, as well as the O&M costs will decrease, and improves in terms of reliability the wind turbine and wind farm. These performance improvements will be evaluated for both, wind turbine operation and wind farm operation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CENER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 655 296,25
Indirizzo
AVENIDA CIUDAD DE LA INNOVACION 7
31621 SARRIGUREN
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 655 296,25

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0