Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultrastable optical frequency comb systems

Obiettivo

The invention of optical frequency combs revolutionized numerous fields in metrology and was honoured by the 2005 Nobel Prize in Physics. Frequency combs have many new emerging applications in optical telecommunications, broadband high-precision spectroscopy and sensing, etc. Monitoring of environmentally relevant gases and pollutants, medical sensing of biomarkers in human breath, or remote sensing of gases relevant for resources exploitation or farming are important areas, in which frequency comb systems might find large applications in the future. However, so far, frequency comb systems are mainly used in basic research, despite their large potential for commercial applications. New technology solutions are required to enlarge the application range of this technology and make it accessible for real-world systems.

An important highlight in my ERC StG Mega-XUV project was the first demonstration of a stabilized optical frequency comb from a SESAM-modelocked femtosecond thin disk laser. In this context, we invented a new method for stabilization of optical frequency combs. Our new invention is to use opto-optical modulation of a semiconductor saturable absorber that is placed inside the femtosecond laser cavity. It has several technical advantages compared to the standard method, therefore we submitted a patent application for it. The Written Opinion of the International Searching Authority confirmed its novelty, inventive step and industrial applicability in August 2015. We expect that our IP will enable European industry to continue to be leading this field, because it has several advantages compared to other CEO stabilization technologies, in particular with respect to modulation speed, low nonlinearity and dispersion, and extremely high damage thresholds.

With this PoC proposal, we target both the realization of technical demonstrators to bring our invention closer to the market as well as the development of an optimum commercialization strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE NEUCHATEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
FAUBOURG DE L'HOPITAL 41
2000 Neuchatel
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Neuchâtel
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0