Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

KONFIDO - Secure and Trusted Paradigm for Interoperable eHealth Services

Obiettivo

KONFIDO advances the state of the art of eHealth technology with respect to four key dimensions of digital security, namely: data preservation, data access and modification, data exchange, and interoperability and compliance. To address the challenges of secure storage and exchange of eHealth data, protection and control over personal data, and security of health related data gathered by mobile devices, KONFIDO takes a holistic approach – i.e. one targeting all the architectural layers of an IT infrastructure, and specifically: storage, dissemination, processing, and presentation. KONFIDO builds on and extends the results of a best of breed selection of successful projects, notably: epSOS, STORK, DECIPHER, EXPAND, and ANTILOPE. The approach will be implemented in a technological framework that relies on six technology pillars: 1) security extensions provided by main CPU vendors; 2) security solutions based on photonic technologies; 3) homomorphic encryption mechanisms; 4) customised STORK-compliant eID support; 5) customized extensions of selected SIEM solutions; and 6) disruptive logging and auditing mechanisms. The usability of the proposed solutions will be tested in a realistic setup, deployed on top of a federated cloud infrastructure, where data will be exchanged and services interoperate cross-border. Experimental evidence will be collected, proving that KONFIDO solutions provide effective protection even against attacks by privileged software (e.g. the Operating System or the Hypervisor) or privileged users (e.g. the System Administrator or the Cloud Provider). Since i) it builds on results that were already widely accepted, and ii) it relies on a handful of complementary technologies (some of which are already at a high level of maturity), KONFIDO has a dramatic potential in terms of innovation in the field of coordinated care towards improved quality of healthcare solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXUS SOFTWARE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 642 000,00
Indirizzo
4 FELSTEAD GARDENS CUBITT TOWN
E14 3BS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Tower Hamlets
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 642 000,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0