Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lifestyle intervention in the perioperative process through digital service

Obiettivo

Lifestyle factors of the patient (e.g. smoking, hazardous alcohol drinking and malnutrition) are proven to be independent risk factors negatively impacting health outcome in the perioperative process. Evidence suggests that the implementation of intensive lifestyle intervention programs can significantly reduce the post-surgery complication risk and rehabilitation time . However, implementation of and compliance to such programs are today poor. In addition, possibilities to optimize the patients’ mental and physical state throughout the perioperative process are insufficient.

LIVE INCITE aims to move beyond the current state of general information being provided about risks and post-surgery activities, to translating statistics and data to individual-specific information, making the individual plan “real” for the patient.

We believe it is possible to leverage f i existing and new data, best practice behavioral change concepts, intuitive and easy-to-use user experience, modern communication and collaboration channels to integrate not only patients and care providers but also the patient’s family and friends, and new technology for continuous monitoring of and feedback on patient activities related to her defined plan. But, no matter which concepts and solutions the market will suggest, sustainability and scalability (related to the likely changing needs and pre-requisites of the specific procurer as well as the dissemination in and uptake from a European-wide procurer community) has to be enforced through principles related to interoperability, open architecture, and use of international standards.

Through its consortia including specialized care hospitals, academia, patient organizations as well as collaboration and innovation platforms the project has the critical mass of knowledge to reach a truly innovative solution together with the supply side.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REGION STOCKHOLM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 368 125,58
Indirizzo
HANTVERKARGATAN 45
104 22 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 742 361,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0