Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collective wisdom driving public health policies

Obiettivo

Today’s rich digital information environment is characterized by the multitude of data sources providing information that has not yet reached its full potential in eHealth. CrowdHEALTH will introduce a new paradigm of Holistic Health Records (HHRs) that include all health determinants. HHRs will be transformed into Social HHRs communities capturing the clinical, social and human context of the population segmentation and as a result the collective knowledge for different factors depending on the communities formulation criteria (e.g. demographics, diseases, lifestyle choices, nutrition, etc). CrowdHEALTH will deliver a secure integrated ICT platform that seamlessly integrates big data technologies across the complete data path, providing of Data as a Service (DaaS) to the health ecosystem stakeholders. CrowdHEALTH will develop policy modeling techniques to facilitate the inclusion of Key Performance Indicators (KPIs) in policies and the correlation of these KPIs both with all health determinants captured in HHRs and with information from other domains towards a “health in all policies” approach. Creation and co-creation (cross-domain) of policies will be feasible through a rich toolkit, which will be provided on top of the DaaS, incorporating mechanisms for causal and risk analysis, as well as for compilation of predictions. Through the toolkit, multi-modal targeted policies addressing various time scales (long- / short- term), locations (area, regional, national, international), populations, and evolving risks will be realized. CrowdHEALTH will facilitate policies evaluation (on complete policy and per-KPI levels) and optimization through adaptive and incremental visualizations of simulations and outcomes of evidence based analysis of prevention strategies. CrowdHEALTH will collect data and will be validated through 5 pilots addressing different environments (care centers, social networks, public environments, living labs, diseases monitoring).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 356 250,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 403 750,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0