Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA-Net on INtesTInal MICrobiomics, diet and health, implementing JPI HDHL objectives

Obiettivo

"HDHL-INTIMIC (INtesTInal MICrobiomics) is a proposal for an ERA-NET Cofund in the field of food, nutrition and health to support the Joint Programming Initiative ""A Healthy Diet for a Healthy Life"" (JPI HDHL).
There is a high burden of non-communicable diseases due to unhealthy diet and lifestyle patterns. The intestine and in particular the intestinal microbiota have an influence on metabolic processes, thereby contributing to the development of lifestyle-related diseases.
The 26 members of the JPI HDHL are working together to develop means to (1) motivate people to adopt healthier lifestyles including dietary choices and physical activity, (2) develop and produce healthy, high-quality, safe and sustainable foods and (3) prevent diet-related diseases. Since 2012, JPI HDHL has implemented seven Joint Funding Actions (JFAs) with around 45 M€ national funding. In addition, the first ERA-NET Cofund under the umbrella of JPI HDHL, ERA-HDHL, has recently started, implementing an EC cofunded call on Biomarkers on Nutrition and Health with a committed budget of around 12 M€.
Building on these achievements, HDHL-INTIMIC will now further enhance the collaboration between JPI member countries and between the JPI and the EC by providing a platform for implementing further JFAs that address the needs identified in the JPI HDHL Strategic Research Agenda. In particular, a transnational Knowledge Platform on the interrelation of diet, intestinal microbiomics and health will be implemented via an EC cofunded call and an additional JFA. For this, the JPI HDHL members countries have increased their financial commitments comparing to a previous JFA on a similar topic, including also new partners in these activities. Moreover, HDHL-INTIMIC will launch 1-2 other additional JFAs in line to fulfil JPI HDHL objectives."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 671 962,50
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 036 250,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0