Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Participatory Urban Living for Sustainable Environments

Obiettivo

PULSE (Participatory Urban Living for Sustainable Environments) will leverage diverse data sources and big data analytics to transform public health from a reactive to a predictive system, and from a system focused on surveillance to an inclusive and collaborative system supporting health equity. Working within five global cities, PULSE will harvest open city data, and data from health systems, urban and remote sensors, personal devices and social media to enable evidence-driven and timely management of public health events and processes. The clinical focus of the project will be respiratory diseases (asthma) and metabolic diseases (Type 2 Diabetes) in adult populations. The project will develop risk stratification models based on modifiable and non-modifiable risk factors in each urban location, taking account of biological, behavioural, social and environmental risk factors. Following the recommendations of WHO Europe (2015), the project will also focus on the development of metrics, and data-driven approaches, to community resilience and well-being in cities. Deploying a Health in All Policies (HiAP) perspective, and a ‘whole-of-city’ model, the project will integrate and analyze data from the health, environment, planning and transport sectors in each city. PULSE will pioneer the development and testing of dynamic spatio-temporal health impact assessments using geolocated population-based data. PULSE will also develop simulation models of potential policy scenarios to allow decision-makers, citizens and businesses to ascertain the impact of proposed policies. The project will culminate in the establishment of Public Health Observatories in each urban location. These observatories will serve as linked hubs that utilize knowledge-driven processes and big data to shape intersectoral public policy and service provision, support citizen health, and encourage entrepreneurship in the fields of data science and mobile health.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 609 506,00
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 609 506,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0