Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Delivering an Effective, Resilient and Sustainable EU-China Food Safety Partnership

Obiettivo

EU-China-Safe will mobilise resources in Europe and China to develop a cohesive partnership that will deliver a shared vision for food safety and authenticity and work towards “mutual recognition”. Comprising 15 participants from the EU and 18 from China, EU-China-Safe contains key research organisations, Government and industry needed to develop and jointly implement major advances in improving food safety and combating food fraud in the two trading blocks.

EU-China-Safe will build the core components needed for a joint EU-China food safety control system comprising: control management, food legislation, food inspection, food control laboratories, and food safety and quality information, education and communication. The project will develop an EU-China Joint Laboratory Network that will achieve and demonstrate equivalency of results, and will develop a state of the art virtual laboratory, with interchangeable staff from two continents, that will be used as a “showcase” to communicate and demonstrate best practice. Innovative traceability tools will strengthen the most vulnerable supply chains. New or improved detection capabilities for chemical/microbiological hazards and food fraud will be implemented in a harmonised way across the EU-China network. Trade barriers caused by food safety and fraud issues will be analysed and recommendations of how to predict and prevent future events disseminated. The project will focus on the most commonly reported foods linked to chemical and microbiological contamination and fraud (infant formula, processed meat, fruits, vegetables, wine, honey, spices). Substantial knowledge transfer and training actions will build high-level and long-term collaboration, synergies and trust between a wide range of EU and China actors.

These advances, in addition to a wider range of confidence building measures towards food safety, authenticity and transparency, will address consumer expectations and facilitate an expansion of EU- China trade.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 903 625,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD LANYON BUILDING
BT7 1NN BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Belfast
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 903 625,00

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0