Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Agroforestry Innovation Networks (AFINET)

Obiettivo

Agroforestry (AF) is the practice of deliberately integrating woody vegetation (trees or shrubs) with crop and/or animal systems to benefit from the resulting ecological and economic interactions. Research activities developed by AFINET partners indicates that appropriate application of AF principles and practices is a key avenue to help the European Union to achieve more sustainable methods of food and fibre production, producing both profits for farmers and environmental benefits. However up to now exists a lack of AF knowledge among end-users that prevent the correct implementation of these practices.
In this sense AFINET will act at EU level in order to take up research results into agricultural practice, improving knowledge exchange between scientists and practitioners on AF activities, with a special focus on silvoarable and silvopastoral systems design, management, and production and profitability. To achieve this objective AFINET consortium proposes an innovative methodology based on: (i) The creation of a EU reservoir of scientific and practical knowledge of AF with an end-user-friendly access (the “Knowledge Cloud”). (ii) The creation of a European Interregional network (composed of “Regional Agroforestry Innovation Networks” - RAINs) considering a multi-actor approach (including farmers, policy makers, advisory services, extension services, etc.), and articulated through the figure of the “Innovation Broker”. These RAINs groups will be interconnected in nine strategic regions of Europe from Spain, UK, Belgium, Portugal, Italy, Hungary, Poland, France and Finland, representing different climatic, geographical, social, and cultural conditions at European level.
In addition, to create a greater user acceptance of the collected solutions and an intensive dissemination to end-users, AFINET will be linked to other networks, initiatives and policy instruments at regional, national and European level with a specific focus on the EIP-AGRI implementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SANTIAGO DE COMPOSTELA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 315 021,25
Indirizzo
COLEXIO DE SAN XEROME PRAZA DO OBRADOIRO S/N
15782 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 315 021,25

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0