Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sharing Expertise and Experience towards sheep Productivity through NETworking

Obiettivo

"SheepNet is a thematic network project about practice-driven innovation to improve sheep productivity (number of lambs weaned/ewe mated): a critical component of farmers’ income and therefore of the sustainability and attractiveness of sheep farming. SheepNet will establish durable exchange of scientific and practical knowledge among researchers, farmers and advisors, through a multi-actor and transdisciplinary approach at national and international levels and by the broad involvement of European Agriculture knowledge and Innovation Systems. This will promote the implementation and dissemination of innovative and best technologies and practices for the improvement of sheep productivity. To maximize impact and ensure a wide coverage of different farming systems, SheepNet will bring together six main sheep producing EU countries, plus Turkey, and Australia, New Zealand, and every relevant EU network.
The project aims to:
• produce a scientific, technical and practical knowledge reservoir through a combined ""top-down and bottom-up"" approach and the strong involvement of 45 innovative farms;
• foster cross-fertilization through multi-actors workshops at national and international levels, a broad and interactive participation of the ""sheep community"" via social networks and an interactive platform;
• develop an easily understandable support package of communication and learning material, web-based tools, interactive platform, designed to help both scientists and stakeholders and a strong interactions with the EIP AGRI Service Point will guarantee long-lasting and wide accessibility of the SheepNet results."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT DE L'ELEVAGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 388 626,37
Indirizzo
RUE DE BERCY 149
75012 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 392 626,25

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0