Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting Multi-Stakeholder Contributions to International Cooperation on Sustainable Solutions for Aquaculture Development in South-East Asia

Obiettivo

EURASTIP will evaluate and prepare for the launch of an international multi-stakeholder platform (MSP), so as to provide a new mechanism to create and reinforce international cooperation on sustainable aquaculture between Europe and South-East Asia and will focus on actions that will provide mutual benefit to both regions. EURASTIP, headed by the European Aquaculture Technology and Innovation Platform (EATiP) will create and support 3 National Pilot multi-stakeholder Platforms (NPPs) in major aquaculture producing countries (Thailand, Vietnam and Bangladesh) and develop road-map models for others in the region, providing the foundation for an international MSP. It will create, develop and reinforce the networking needed for the promotion of B2B partnerships, using European and SE Asian networks, realising international brokerage events and promoting cooperation. EURASTIP will identify and address common standards for aquaculture site planning, animal health, food product safety and farm governance, supporting sustainable aquaculture development. Focus is given to reinforcing professional skills and competences in industry and research, using European and SE Asian education networks and industrial apprenticeship opportunities. The NPPs will develop vision documents, strategic research and innovation agendas (SRIAs), priorities and proposed actions; these will feed into EURASTIP impact measurement and including influence on national and regional policies. Attention is given to widespread dissemination actions, promoting EURASTIP in SE Asia and in Europe, encouraging a strong legacy position. URASTIP will provide recommendations and a plan for the establishment of an international MSP, covering its scope and operation further to the project timeline, leading to reinforced long-term international cooperation efforts and opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 197 881,25
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 197 881,25

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0