Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-optical probe technology for safe, fast and non-destructive cancer diagnosis

Obiettivo

Our novel OMiProbe (Optical Fibre Micro Probe) is an optical device that allows quantitative cellular processes studies, even inside a single cell, and carries the disruptive potential for real-time, ‘in-vivo’ cancer diagnosis. At the current stage of development, with a diameter of less than 6 µm and a biologically active (antibodies) coating applied at the tip of the fibre optic probe, we are able to perform cellular level spectral identification of certain types of carcinomas, specifically breast cancer. (Carcinomas type of cancer comprise 80% to 90% of all cancers)

The state of the art methods of cancer diagnosis require cutting/extracting tissue sample in a process called a biopsy, and consequently make non-destructive and live observations impossible. We believe OMiProbe technology offers an alternative to the destructive process of biopsy, and presents a safe, minimally invasive method for instantaneous cancer diagnosis and identification. With the OMiProbe, tissue may be examined ‘in vivo’ by insertion of the needle-sized OMiProbe into the suspected tissue, on live patients during standard medical examination, or during surgery.

For better understanding and curing of cancer, early detection and diagnosis play a critical role. Cancer is in many cases treatable, and early detection increases the chance of cure substantially. However, it is not sufficient to define if the patient is ill or not. A more careful and prompt identification and examination of ill cells of the patient are needed to determine optimal treatment and approach. Today, such studies are difficult to quantify and impossible to realize non-destructively and in real-time. However, InPhoTech’s OMiProbe may allow to do just that.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INPHOTECH SP ZOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL. POZNAŃSKA 400
05-850 Ołtarzew
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0