Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PLATFORM FOR THE FRONTLINE OF OSTEOPOROSIS PREVENTION

Obiettivo

Osteoporosis is the most common reason for broken bones among elderly women. In the European Union, annual direct medical costs of fractures attributed to osteoporosis reach €36bn and are expected to rise to €76.9bn by 2050 in pace with the aging of population.
Early diagnosis and prevention is the key to reducing this burden and deliver more efficient health care to European citizens with new tools for doctors to better serve their patients.
Our mission at BONE VITAE (www.bonevitae.pl Wroclaw, Poland) is to implement fast in-practice medical screening for early flags of osteoporosis with our patented osteoscanner ICT platform, the new frontline of prevention. Our non-invasive and painless bio-impedance spectroscopy technology is the only one that provides data on bone composition and chemical changes that mark the very start of osteoporosis onset, when there is still time to prevent it.
The Multi-electrode Osteoporosis Detection Device (MOsteoDD) platform is an exciting market opportunity for our company, a small, highly innovative venture with a powerful patented core technology seeking to enter the growth market of osteoporosis diagnostics worth $6–7 billion a year globally. Our patented six-electrode setup provides 95+% diagnostic accuracy results in less than 40 seconds, while the platform’s web service will analyse the device output and generate a written report for doctor’s use allowing pre-diagnosed patients to be referred for further scanning (DEXA) or for prescriptions to be issued.
The first version of the MOsteoDD osteoscanner has clinical validation in Poland and the CE mark (Conformité Européenne), and is currently at Minimum Viable Product (MVP) stage at Technology Readiness Level (TRL) 8. Current efforts are directed at maturing the platform to specific customer needs to reach the market with the support of SMEI funding.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BONE VITAE SPOLKA AKCYJNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MUCHOBORSKA, NR 18
54 424 WROCLAW
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowo-zachodni Dolnośląskie Miasto Wrocław
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0