Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Making Big Data Small for the Internet of Things

Obiettivo

Everything from cars to power plants to farms have connected sensors which measure things like temperature, flow, vibration, speed, and beyond. With 25 billion ‘things’ connected by 2020, the sheer volume, velocity and structure of data from the Internet of Things (IoT) already challenges network capacity. Bottlenecks affect security, data, storage management, servers and the data centre networks.

Using groundbreaking sensor data reduction techniques, Teraki software enables users to extract the maximum potential of their IoT applications otherwise constrained by limited battery lifetime and/or prohibitive connectivity costs.

We can leverage up to 10 times more data at the sensor level without additional computation resources. Battery life is improved; data transmission and processing latency and storage requirements are reduced. Privacy is strongly enhanced since only partial data is sent. The result is a 90% reduction in IT costs, and 50% less in maintenance costs for connected sensor systems.

The most common data reduction solutions for sensor networks are compression techniques. Compression requires high computational resources at the sensor with high impact on battery life. Teraki will render embedded sensor compression techniques obsolete since our solution needs no additional resources and the data selection and further analysis can be done in real time.

The goal of this project is to identify the most appropriate IoT market verticals for commercialization and continue market validation activities. We will detail the technical challenges we need to address for widespread adoption of our innovation. We will analyse risks and explore opportunities to enable new business models and become a game-changing force in the IoT sector. Founded in March 2015, we have already raised over 300,000€ in seed funding, and Teraki’s product-market fit is being validated by tier I companies like Audi, Bosch, Intel and Cisco IoT.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TERAKI GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HARDENBERGSTRASSE 38
10623 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0