Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated autologous cell therapy system

Obiettivo

The global burden of cancer, calculated as the cost of years lost from ill-health, disability or early death, currently outweighs all other health concerns including cardiovascular diseases . Among all cancers, metastatic melanoma (MM) represents one of the major health problems. Unlike other solid tumors, which mainly affect older adults, MM is notorious for affecting young and middle-aged people, results in 66000 related deaths yearly worldwide (World Health Organization) and therefore has a large impact on years of healthy life lost.
Recently, promising results of autologous cell therapy (ACT) with tumour infiltrating lymphocytes (TILs) have shown that up to 20% of patients can be cured with one single course of this immunotherapy . This treatment has been conducted at a handful of institutions with over 1.000 patients treated worldwide. The resulting survival rates of patients treated confirm this approach as being among the most efficient therapies available. Importantly, this novel treatment has the potential to be expanded to the treatment of other cancer types.
However, there is a need for dedicated bioreactors for the expansion of TILs for the individual patients. Bioreactors that can provide high cell densities and high absolute cell numbers. Further, TIL production for ACT is labour intensive and must be performed in a sterile cleanroom. This limits the use of this new and efficient cancer treatment to a few highly specialised hospitals. The aim of this application is to develop a dedicated bioreactor that will enable the treatment to be used on an extended number of hospitals. The commercial potential for ACT is estimated to be more than 4 Billion $ per year. .
This project is therefore seen as relevant for the topic: Supporting innovative SMEs in the healthcare biotechnology sector - SMEInst-05-2016-2017 Publication date: 14 October 2015.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGI & PRODUKT UDVIKLING AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MOLLEDAMSVEJ 10
3460 Birkerod
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Nordsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0