Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gaia-Wind's Advanced Small Wind Turbine FortyForty

Obiettivo

Small onshore wind turbines have become increasingly accepted as an alternative to powering many homes, farms and businesses offering on-site electricity generation and increased security of energy supply. However, a number of barriers are preventing wide spread uptake: high cost; performance predictability issues; small wind currently fails to compete with low usage high retail electricity pricing without subsidisation from feed-in tariffs (FiT) or without a very high retail price of electricity. Governments are under immense political pressure to significantly reduce/cut subsidies for renewable technologies, creating a market for small wind which is increasingly unsustainable. To address the need for innovations that overcome principal barriers to small wind, this project seeks to advance Gaia- Wind’s innovative small wind turbine from a prototype demonstrated in a relevant environment (TRL6) to complete and qualified commercial prototype (TRL8). Gaia-Wind’s ‘FortyForty’ is the first low cost, highly efficient small wind turbine that can compete with the retail price of electricity globally and deliver an excellent ROI for customers, independent of financial subsidy. End-users include farms, rural land owners, investors, communities and rural businesses. Gaia-Wind has an existing and extensive customer base in these markets to ensure rapid roll out. Also targeted towards: residential, commercial and industrial, fish farms, hybrid systems, remote villages, pumping, water desalination and purification, remote monitoring, research and education, telecom base stations hospitals, College/Universities. Study Objectives: Technology and manufacturing process optimisation, market analysis, economic and business assessment, operational capacity analysis. Activities will be delivered within a 6 month period and result in a comprehensive feasibility report detailing the next steps towards development and commercialisation, forming the basis of the SMEI Phase 2 Business Plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GAIA-WIND LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
100 HIGH CRAIGHALL ROAD, PORT DUNDAS
G49UD GLASGOW
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0