Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Big Data EEG Recording and Analysis platform

Obiettivo

The main objective of our project is to develop and commercialise a world`s first scalable, multipurpose, high-throughput, Big Data EEG Platform that connects and controls large number of individual EEG amplifiers at the same location. With this innovative solution, we are meeting increasing demands of researchers, doctors and other EEG practitioners for more efficient EEG recording, that has become a bottleneck in modern neuroscience, and for larger samples in EEG reseach.
Thus with the increased recording capacity of 10+ subjects simultaneously, up to 10 times faster recording output and up to 40% in cost savings compared to the existing EEG recording solutions, our innovative solution will disrupt the market for EEG research & medical diagnostics, EEG equipment and recording platforms and applied neuroscience. Furthermore, the high-throughput capabilities and the scalability of the WhiteBox platform provide an answer to a lack of larger databases of standardised and consistent EEG recordings, that enable Big Data approaches and which are crucial for the clinical validation of biomarkers. Our disruptive innovation not only makes the existing EEG recording and analysis faster and cheaper but through its scalability also represents a big opportunity to bring the benefits of EEG brain-imaging technology to new areas of use ranging from medical & research field (such as EEG based predictive disease diagnostics, personalised medicine, big data EEG analysis) to the emerging field of applied neuroscience (such as NeuroEducation, Neuromarketing/Consumer Neuroscience, Neuro-HR and Change Management, User Centred Neurodesign and EEG performance optimization in Professional Sports).
The purpose of the Phase 1 is to outline the full scope of further development potential of our innovative solution, involving the technical and business viability issues, also regarding the analysis of associated risks and the exploitation of the project`s commercial potential to the fullest.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLCKB, DRUZBA ZA APLIKATIVNO NEVROZNANOST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VOJKOVA CESTA 63
1000 LJUBLJANA
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0