Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Universal system for microbial analysis of water quality to guarantee a safe and healthy agro-food sector

Obiettivo

GREENAQUA proposal is led by the Spanish SME Centro de Investigaciones Submarinas, S.L(hereinafter CIS) whose core business is environmental consulting specialised in ecology, biotechnology, biology, natural resources and R&D in the field of water. GREENAQUA is part of CIS business strategy to enlarge their business activity lines within water market related to agro-food sector.
It is known that current quality of water resources of the planet is not as high as desired and major sources of water pollution are from human settlements and industrial/agricultural activities. Thus, GREENAQUA will be, at first, oriented to agro-food sector as key market segment, in order to extend afterwards its application to other sectors. The need to take care of this resource has become a global concern and a full monitoring of water quality along the whole hydrological cycle is required. Legislation is been adapted to this new situation and a higher demand of water analysis has appeared. Despite the market needs to have real-time water monitoring devices for biological and physical analysis, there are only few commercial solutions which can analyse both parameters. In general terms, currently, such parameters are determined by archaic systems and most of them require traditional techniques for laboratory cultivation and analysis. Likewise, several R&D sensors have been developed but their results are not very successful: the majority have not been validated in real scenarios and/or have limitations related to robustness, sensitivity, accuracy and reliability.
In this context, GREENAQUA proposes a new product which is a Universal Water Monitoring Device for water quality analysis, in particular, to monitor Biological Parameters in order to guarantee water quality fulfils standards regarding its use in agriculture and food production (including aquaculture).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES SUBMARINAS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CL VIA NOBEL P TAMBRE 9
15890 SANTIAGO DE COMPOSTELA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0