Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamic Care Solutions for clinical assessment of musculoskeletal and neurological disorders

Obiettivo

The objective of Bio-Sensing Solution is to bring to the market a new ICT solution that improves quality of life for people suffering from musculoskeletal disorders. DyCare is a system for joint motion monitoring that enables clinicians to diagnose and manage their patients’ rehabilitation programs, accurately and affordably.
There are 100 million people in Europe that can benefit from the DyCare system. Most clinicians today measure joint movement using rudimentary tools that are unreliable. Due to this, 60% of patients with musculoskeletal disorders are misdiagnosed and are prescribed ineffective rehabilitation programs that delay returning to an active, working life. DyCare will fix this healthcare system failure by delivering: reliable insights in real-time, a user-friendly cloud platform that tracks patient progress and recovery, and a portable system that works with new wearables.
Our solution is truly unique in the market. Other available systems are cumbersome, require skilled personnel to operate, and are prohibitively expensive for most health centres. DyCare is a lightweight system, which will be sold at an affordable price, and is simple for both clinicians and patients to assess evolution and recovery. It will reduce diagnosis and treatment time, saving millions of Euros in healthcare costs and billions of Euros in lost work days.
With the collaboration of Bayer, we are defining a distribution and commercialization strategy that will ensure rapid expansion into key European markets, eventually extending to North America and beyond.
In Phase 1, we will carry out a feasibility study in order to demonstrate a DyCare Alpha version to key stakeholders, improve the product based on real user needs, obtain certifications and devise an IP protection strategy, define our commercialisation strategy and create a detailed business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIO-SENSING SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA MERIDIANA, Nº 354, 2CD
08027 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0