Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lifecare’s Sencell sensor is an implantable micro-sensor for subcutaneous location, long time, continuous, wireless, real time monitoring of interstitial glucose for diabetes management.

Obiettivo

The SENCELL Glucose Monitoring System includes an osmotic pressure sensor, transmitter and mobile medical application. The miniaturized sensor is designed to be implanted into the subcutaneous space of arm wrist or other suitable body sites and requires no battery or wires for the sensor operation and for communication with the transmitter. After insertion, the sensor is designed to function noninvasively, automatically, and continuously for a long term duration that is comparable or longer than existing product alternatives.

The miniaturized SENCELL is designed to continuously measure glucose in the interstitial fluid for a long term duration that is comparable or longer than existing product alternatives. Unlike currently used glucose sensors, the Sencell is intended to be implanted subcutaneously on the arm wrist or other subcutaneous places in the body with no sensor part protruding from the skin.

Encased in a biocompatible material, the device utilizes a unique osmotic pressure assessment technology, which translates the signal of a physical miniaturized osmotic pressure cell into an accurate glucose reading that can be used for determination of insulin doses and to generate warning signals in case of hypoglycemia or hyperglycemia development.

The inner core of the device is the unique and proprietary osmotic patented pressure cell, which is covered on one side by a semi-permeable membrane. The membrane is enclosed inside the top of a cavity where the pressure transducer is also located. The cavity contains Concanavalin A and Dextran.

The use of ConA/Dextran as enzymatic component significantly improves the sensitivity to changes in the blood sugar level while reducing the influence from other substances in the blood. In the final product, the measurement is then relayed to the transmitter. The entire measurement is designed to be done autonomously and independently without any prompting by the user. However, the user can induce a measurement at any time

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIFECARE AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
YTREBYGDSVEGEN 215
5258 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0