Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SmartRAIN: an IoT-based solution for real time rain mapping

Obiettivo

SmartRAIN is our patented image-processing technology for measuring rainfall intensity from images shot during rain events. It is the core of an integrated IoT system which transforms imaging devices, like surveillance IP cameras (SmartRAIN Nodes) and smartphones (SmartRAIN Sentinels), into “eyes” for seeing, gauging and communicating rain intensity in real-time.

SmartRAIN Nodes are non-dedicated, existing video cameras, typically owned by public agencies. A plugin developed by WaterView for the cameras of the main manufacturers is installed on the devices, giving them the pre-processing functionalities and connecting them to the cloud-based engine of SmartRAIN.

SmartRAIN Sentinel is a mobile app which involves citizens in rainstorm sensing by simply sharing photos shot with their devices. The app also provides personalized alerts via push notifications, based on the current position of the user and the flow of real time rain data coming from other Sentinels, Nodes and traditional rain gauging systems.

A balanced mix of Sentinels and Nodes provides our customers (public bodies in charge of civil protection duties, entities that own or manage transport infrastructures, agencies that own or manage rain gauging networks, managers of urban drainage systems, etc.) with a real-time rain gauging service which achieves spatial resolutions up to ten times greater than traditional rain gauging networks, at a comparable cost.

Increasing the density of traditional rain gauging networks would importantly enhance the quality of real-time representations of rain events; feed forecasting models with better data; enable the implementation of optimal stormwater management strategies; improve the safety of urban and transport infrastructures; reduce the costs of unmanaged events.

The project aims at outlining the technical features of SmartRAIN and defining effective marketing strategies, based on the outcomes of market surveys and customer/user analyses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WATERVIEW SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA VITTORIO ALFIERI 24
10121 Torino
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0