Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GPBOX Energy Platform

Obiettivo

Energy storage systems (ESS) are gaining popularity among low voltage users as well as industrial application basically as a result of the falling price of these technologies. However many issues are still open such as the challenges coming from the integration of multiple distributed resources to the electric grid or the customers attitude regarding these new element in their installation.
Regarding this potential market and user needs, GPBox energy platform is presented as a revolutionary concept in the energy sector which pretend to involve all the actors in the electric market –from electric utilities to small users– through the integration of distributed energy resources based on an on-cloud system known as eBroker. eBroker concept goes beyond current development of buy cheap/sell expensive with a full value chain from customers habit evaluation to electric grid enhancement, providing Behind the Meter services (i.e. Black Start,
Voltage and Frequency support, Resource adequacy, etc.) to electric network operators, while it
saves up to 25% to the user’s electric bill.
Market projection shows that Energy Storage Systems (battery based) market will be worth about $ 34 billion of annual revenue in 2023. While the European market size will be $ 10-12 billion of annual revenue in 2023 (30%-40% of the total market). Renewable integration and grid ancillary services account for the vast majority of this ESS market. GPBox will provide Behind the Meter services based on embedded artificial intelligent tools which will allow cost saving to the electric network operators valued at more than 20% of current OPEX.
With this first phase, GPTech objective is to obtain a feasibility study and a detailed business plan which will consolidate current expectation regarding technological, operational and economic viability of GPBox business line of products; it will include a solid exploitation strategy and a reliable business model focused on 2018.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GREEN POWER TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA CAMAS PG PIBO 28
41110 Bollullos De La Mitacion Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0