Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SACCSCAN - personalising clinical management of major psychiatric disorders

Obiettivo

1 in 5 of us experience mental health problems during our lifetime but more than 50% of patients don’t receive adequate care. Currently, when patients’ symptoms and behaviour don’t meet the criteria set out in the diagnostic manual, it may take up to 10 years to diagnose the illness. Delays in receiving a diagnosis can significantly impede delivery of the most effective treatment plan, exposing the patient to risk of further deterioration in well-being, reduction in quality of life leading to job loss, family breakdown, and self-harming. Mental ill health is now recognised as the largest cause of short and long term disability worldwide costing the global economy US$2.5T with a projected increase to over US$6T by 2030.
SaccScan is a novel point-of-care (PoC) software diagnostic system which has been demonstrated to detect schizophrenia with better than 95% accuracy and has been extended with the same precision to bipolar disorder and major depression illnesses. The software diagnostic tool successfully utilises eye-movement abnormalities as clinical diagnostic biomarkers for serious mental illnesses. The test can be performed within 30 minutes and results produced over the internet at near real-time speed. Early economic modelling showed that introducing SaccScan into health care services could produce savings of €33 474 per patient in the case of suspected schizophrenia. The global market for this test is in excess of €5 billion with early-adopter customer segments making up over 10% of the total market - creating a potential initial market share of €100 million per annum.
The purpose of this Phase 1 application is to demonstrate proof of business and develop the necessary partnerships for bringing a minimum viable version to market. Further support from H2020 SME Instrument, will help complete clinical validation and fully commercialise SaccScan in Phase 2 and Phase 3, while addressing the EU challenge of reducing healthcare costs through personalising medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SACCADE DIAGNOSTICS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
2 LISTER SQUARE
EH3 9GL EDINBURGH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0