Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Efficiency Multistage Plasma Thruster – Next Generation

Obiettivo

HEMPT-NG addresses the topic COMPET-3-2016-a on Incremental Technologies part of the SRC electrical propulsion in line with the EPIC roadmap “to increase the competitiveness of EP systems developed in Europe” by developing an integrated solution based on HEMPT (Highly Efficient Multistage Plasma Thruster) , the fluidic management system, and the power processing unit.
The proposed development will raise the performance of all components beyond current state-of-the-art. The results will offer an ideal EPS system for LEO application up to 700 W and for Telecom/Navigation application up 3 kW.
The HEMPT technology offers unique innovative features compared to other EP technologies and makes HEMP a key candidate to overcome all the currently identified deficiencies:
1. No discharge channel erosion leading to higher lifetimes of the thruster,
2. Acceleration voltages enabling a high specific Impulse (ISP) leading to a drastic reduction of propellant consumption,
3. Unique large range of thrust offer enormous flexibility,
4. Minimal complexity of concept providing an excellent basis for economic competitiveness.
The HEMPT-NG consortium is led by TES (Thales Electronic System GmbH), subsidiary of the Thales Group, worldwide leader in the development and production of space products, responsible for thruster equipment and integrated EPS. European industrial partners are: Thales, OHB, Airbus and Aerospazio, who bring their expertise in spacecraft mission studies, equipment development and testing capacities. The University of Greifswald will provide plasma simulation to support the thrusters developed. These eight partners in five European member-states (Germany, France, UK, Belgium, Italy) will develop an economical and well-performing HEMPT LEO and GEO EPS to guarantee European leadership and competitiveness, as well as the non-dependence of European capabilities in electric propulsion.
This proposal falls under the CONFIDENTIALITY rules described in Section 5.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THALES DEUTSCHLAND GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 927 887,50
Indirizzo
THALESPLATZ 1
71254 Ditzingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Ludwigsburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 754 125,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0