Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GaN in One Module Integrated Converter for EP systems

Obiettivo

Satellite contractors are permanently looking for cost and performance improvements. This cascades to the PPU, a subsystem having a very high impact on the cost and performance of EP systems.
Hence, we propose to focus on the PPU “heart” studying a disruptive power converter, with major innovations complementary to the incremental improvements, beyond the state of the art. We will demonstrate and combine in a synergistic way innovative technologies (such as GaN, digital control, adaptive filtering and embedded packaging), thus resulting in a radical breakthrough applicable to advanced EP architectures based on such PPU designs. The consortium plans to demonstrate the selected technologies by means of a 7.5 kW power converter to be tested in electrical propulsion existing test facilities, thus providing measurable validation, and specification definition, within the 2016 Phase 1 time frame.
This will lead to dramatic improvements in cost, mass and volume targeting part list reduction (by 3), converter efficiency (98%) and optimized thermal characteristics (200°C), translating into system optimization and increased power requirements.
Being at the forefront of technological developments, the consortium members are able to anticipate emerging technologies and medium to long term performance requirements consistent with existing and planned space programs at national, commercial and ESA levels. GaNOMIC will constitute a solid technical basis for future Direct Drive configurations, and further down the line, to “distributed” configurations where the PPU can be eliminated altogether.
In addition to promoting and accelerating the development of breakthrough EP-related concepts, the consortium members have identified other markets, e.g. aeronautics and automotive, which could benefit from these innovating high performance power converter and related technologies under consideration.
The consortium is committed to continue this study in future calls of the SRC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAFRAN ELECTRONICS & DEFENSE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 789 007,64
Indirizzo
2 BOULEVARD DU GENERAL MARTIAL VALIN
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 789 007,64

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0