Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards a World Forum on Raw Materials (FORAM)

Obiettivo

The project Towards a World Forum on Raw Materials (FORAM) will develop and set up an EU-based platform of international experts and stakeholders that will advance the idea of a World Forum on Raw Materials (WFRM) and enhance the international cooperation on raw material policies and investments.

The global use of mineral resources has drastically increased and supply chains have become ever more complex. A number of global initiatives and organizations have been contributing to knowledge and information transfer, including the EC, UNEP International Resource Panel, the World Resources Forum, the World Material Forum, the OECD and others. It is widely felt that improved international resource transparency and governance would be beneficial for all, since it would lead to stability, predictability, resource-efficiency and hence a better foundation for competitiveness on a sustainable basis.

The FORAM project will contribute to consolidate the efforts towards a more joint and coherent approach towards raw materials policies and investments worldwide, by closely working with the relevant stakeholders in industry, European and international organisations, governments, academia and civil society. Synergies with relevant EU Member States initiatives will be explored and fostered. The project will in particular seek to engage the participation of G20 Member countries and other countries active in the mining and other raw materials sectors, so that experiences will be shared and understanding of all aspects of trade in raw materials will be increased.

By implementing this project an EU-based platform of international key experts and stakeholders is created, related to the entire raw materials value chain. This platform will work together on making the current complex maze of existing raw material related initiatives more effective. As such, the FORAM project will be the largest collaborative effort for raw materials strategy cooperation on a global level so far.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WORLD RESOURCES FORUM ASSOCIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
LERCHENFELDSTRASSE 5
9014 St.Gallen
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Ostschweiz St. Gallen
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 336 875,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0