Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transformations to Sustainability

Obiettivo

The Transformations to Sustainability (T2S) ERA-NET Cofund programme will be implemented in the context of a Belmont Forum Collaborative Research Action in cooperation with the NORFACE (New Opportunities for Research Funding Agency Cooperation in Europe) network and the International Social Science Council (ISSC). A comprehensive and concerted research initiative is needed that can boost research on transformations to sustainability, that can catalyse new kinds of solutions to environmental and social challenges. This T2S programme therefore seeks to bring into being and nurture integrated teams of scientists from relevant academic disciplines including, as appropriate, social, natural, human, natural, engineering, agricultural and health/medical sciences disciplines and societal stakeholders to produce new knowledge and perspectives that can contribute to finding equitable and durable solutions to the challenges of sustainability in specific contexts, in support of the Sustainable Development Goals. This programme will contribute to re-structuring the broad field of sustainability research to place social science at the heart of interdisciplinary efforts and will contribute to a step change in scale and scope for research programming on this topic.

This future-oriented call will be jointly undertaken by major funding agencies in Europa, the United States, Brazil, Taiwan and Japan. The T2S programme will coordinate the research efforts of the participating Member States and international partners by implementing a joint trans-national call with European Commission co-funding to fund innovative comparative, transnational and interdisciplinary research initiatives within this thematic field. The T2S partners will pursue the expansion of their present effective collaboration and actively strive at widening the consortium.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERA-NET-Cofund - ERA-NET Cofund

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR WETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 340 412,58
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 119 403,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0