Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tackling Water Challenges in the International Context

Obiettivo

The Joint Programming Initiative Water Challenges for a Changing World, the Water JPI, is an intergovernmental initiative which strives to achieve sustainable water systems for a sustainable economy in Europe and abroad.

IC4WATER’s objectives include supporting agencies in stepping up international cooperation: through the sharing of best practices, networking, closer coordination of existing activities, and the establishment of new relationships to facilitate multidisciplinary networking across the water challenges at a wider scale, both with respect to research and geographical areas. A mapping of the existing research cooperation models (mainly bilateral – between a Member State or the European Commission and some Beyond Europe countries) and a comparative analysis of existing cooperation models will be issued to identify barriers and challenges to transnational collaboration, and formulate successful mechanisms for working together efficiently beyond this bilateral approach.

In order to become more than a ‘network of networks’ and a dialogue platform for research programmes and to bring genuine added value to the current cooperation models, IC4WATER will be focusing on key topics of the Water JPI Strategic Research & Innovation Agenda. As an initial focus, the Water JPI Governing Board, which endorsed the IC4Water concept in November 2015, has agreed a plan to pilot new principles of international transnational cooperation through concrete joint programming, focusing on the theme of UN Sustainable Development Goals related to Water challenges. A shortlist of key ‘UN SDG thematic’ RDI areas will be scoped in more detail and will serve as recommendations for joint activities (opportunities for cooperation with funding RDI governmental institutions or for RDI support for market development, first domains of development of the Water JPI knowledge hub, joint transnational call with partners willing to commit additional national / regional funds for RDI projects).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCE NATIONALE DE LA RECHERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 125,00
Indirizzo
86 RUE REGNAULT
75013 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 125,00

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0