Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MArket Research for a Climate Services Observatory

Obiettivo

Climate‐related tools, products, data and services may greatly contribute to climate change mitigation and adaptation. However, current strategies face knowledge gaps, lack of visibility of climate services, and low awareness of key potential customers for using key information and the associated economic benefits. This reality triggers the need and potential for developing a global market for climate services.
The ‘MArket Research for a Climate services Observatory’ (MARCO) proposal gathers market research firms, climate scientists, climate services practitioners, and innovation actors, around the Climate-KIC, to provide a detailed insight into the market for climate services in Europe, in line with the challenge of enabling market growth outlined in the EC’s “R&I roadmap for climate services”.
The project’s key objectives are to: assess the EU market of climate services; validate and enrich the market assessment with case studies; forecast future user needs and assess market growth until 2030; unveil opportunities and promote market growth.
To achieve this, MARCO will build on a phased approach with feedback loops between several methodologies to ensure validation of findings. This will start with defining the framework for market characterisation, followed by exhaustive, integrated market research combining climate vulnerability analysis deriving into potential market estimation, confronted to actual transactional market quantification, qualitative surveys, and nine case studies on specific sectors and regions. This will be followed by a gap analysis and innovation modelling to reveal the untapped market. A foresight exercise will then outline market growth till 2030. Finally, recommendations for market observation and facilitation will be expressed.
Stakeholders will be involved at all points of the process, with a continuous dialogue network and two workshops. The Climate KIC and partners will ensure sound dissemination of results, all made public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLIMATE-KIC HOLDING BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 130 250,00
Indirizzo
PLANTAGE MIDDENLAAN 45
1018 DC Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 213 750,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0