Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Innovative Smart Maintenance of Assets by integRated Technologies

Obiettivo

IN2SMART represents the 1st proposal of the Shift2Rail members referred, according to MAAP, to the following Technology Demonstrators (TDs): TD3.7 Railway Information Measuring and Monitoring System (RIMMS), TD3.6 Dynamic Railway Information Management System (DRIMS) and TD3.8 Intelligent Asset Management Strategies (IAMS). These TDs will deploy an overall concept for Intelligent Asset Management based on the following three main interlinked layers:
•Measuring and Monitoring systems to collect data from the field related to the railway assets status: IN2SMART will develop unmanned systems for “remote” monitoring; track geometry, switches & crossings and signalling monitoring systems; innovative measurement of train parameters and wheel defects combined with rolling stock identifications systems.
•Data management, data mining and data analytics procedures to process data from the field and from other sources: IN2SMART will develop standard open interfaces to access heterogeneous maintenance-related data; analytic tools to automatic detect anomalies, discover and describe maintenance workflow processes and predict railway assets decay towards prescriptive maintenance.
•Degradation models and decision making tools to support maintenance strategies and execution: IN2SMART will lay the foundation of a generic framework for asset management and decision support process. This framework will specify the scope, objectives, workflow and outcomes of the decision-making process for maintenance interventions planning, and will be the enabler for the development of future decision support tools and systems. IN2SMART will also develop an optimised tamping tool and a robot platform for maintenance works.
IN2SMART will complement the work of the IN2RAIL lighthouse project to reach a homogeneous TRL4/5 demonstrator. The following Grant will start from IN2SMART to reach the final Integrated Technology Demonstrators that will deploy the overall concept of Intelligent Asset Management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HITACHI RAIL STS SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 635 393,75
Indirizzo
VIA ARGINE 425
16151 NAPOLI
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 635 393,75

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0