Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Start-up activities for Advanced Signalling and Automation Systems

Obiettivo

X2Rail-1 addresses the S2R-CFM-IP2-01-2015 “Start-up activities for Advanced Signalling and Automation System” call issued by the Shift2Rail Joint Undertaking as part of the Innovation Programme 2 “Advanced Traffic Management & Control Systems”.
The X2Rail-1 project aims to research and develop six selected key technologies to foster innovations in the field of railway signalling and automation systems towards a flexible, real-time, intelligent traffic management and decision support system.
The actions to be undertaken in the scope of X2Rail-1 are related to the following specific objectives:
To overcome the limitations of the existing communication systems by adapting radio communication systems which establish the backbone for the next generation advanced rail automation systems.
To improve the usable track capacity by introducing more Automatic Train Operation (ATO) systems and Moving Block systems.
To innovate the signalling architectures towards more decentralized and less cost intensive systems by incorporating Moving Block systems and Smart Wayside Objects.
To minimize energy consumption and to improve train punctuality through more extensive use of Automatic Train Operation (ATO) systems.
To increase innovation in the field of lab testing by developing architectures for new lab test systems and simulations for control, command and communication systems in order to reduce costs.
To ensure security among all connected signalling and control systems by developing new cyber security systems dedicated to railways.
To ensure the backward compatibility of ERMTS/ETCS technologies, notwithstanding of the required functional enrichment of the future signalling and control systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIEMENS MOBILITY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 899 599,46
Indirizzo
KRAUSS-MAFFEI-STRASSE 2
80997 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 899 599,46

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0