Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerated market launch of MedEye, a plug-and-play medication safety solution

Obiettivo

Medication errors occur daily and form a major burden to society. Medication errors often lead to adverse drug reactions, lengthened hospital stays, increased healthcare costs, and in the most severe cases, increased mortality. Medication errors pose a significant risk to the European population. It is estimated that 4,7 million Europeans are harmed by a medication error every year, which amounts to preventable healthcare costs in excess of €11 billion a year. Strikingly, around 50% of medication errors can be stopped at the patient’s bedside. MedEye is an innovative medication verification suite that scans, detects and verifies medication at the bedside. MedEye stops medication errors from taking place by verifying medication before it is administered to patients. MedEye has already been tested and validated in three Dutch hospitals with excellent results. In this project, activities will be performed to push MedEye onto the European market and facilitate its deployment on a large scale. MedEye will be integrated with IT systems that serve a major part of European medical centers. Developments will also be performed to enable the sale, deployment and support of MedEye through distributors. Two launching pilots will be performed to establish transnational proof of performance and cost-effectiveness, which will be instrumental in penetrating the European markets. Given the diversity of the European healthcare landscape, a thorough market research will be performed to gear the commercialization strategy towards individual countries. Together, the activities in this project will provide access to the main EU market and facilitate a wide deployment of MedEye throughout Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINT SOLUTIONS HOLLAND B.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 485 122,00
Indirizzo
Europalaan 6
5232 BC 's-Hertogenbosch
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Noordoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 597 282,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0