Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GoSAFE RAIL – Global Safety Management Framework for RAIL Operations

Obiettivo

The GoSAFE RAIL project will be transformative for asset safety in the rail sector. It will bring together inter-disciplinary experts from Risk based asset assessment of infrastructure, Artificial Intelligence (AI), object detection and data management sectors with leaders in network micro-simulation modelling to deliver a Decision Support Tool that will allow a step change for infrastructure safety. The involvement of Infrastructure Managers and Railway Undertakings will ensure the R&D performers have access to data and through collaboration with the Shift2Rail initiative and complementary H2020 projects, access to demonstration sites (a number of preferred tunnel and bridge monitoring locations have already been selected) necessary to develop the tool and a ready market to commercialise it. Through the development of a Network Decision Support Tool the project will provide integrated solutions to issues related to infrastructure safety and planning considering a number of common problems faced by EU infrastructure managers.

The project aligns directly with the Shift2Rail (S2R) masterplan and the three technology demonstrator projects in the Intelligent Asset Maintenance pillar (TD 3.6 3.7 and 3.8). In particular it will address (i) Integration of Open-Linked Data from a range of sources and transformation to allow for direct use in a safety framework incorporating network modeling, (ii) Real-time methods for object detection will be developed and demonstrated, (iii) Analytical models incorporating Artificial Intelligence (AI) algorithms will be developed to predict asset degradation and (iv) The safety framework can be used to plan maintenance and intervention strategies with the lowest whole life cycle cost.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GAVIN AND DOHERTY GEOSOLUTIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 250,00
Indirizzo
KILLACLORAN UPPER
- Aughrim Wicklow
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0