Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Travel Companion and Tracking Services

Obiettivo

Mankind’s carbon footprint is the underlying cause of global warming. Reducing it drastically within the next few years is imperative and favouring public transportation will be a deciding factor in this race. New technologies have the potential to enable the creation of better public transportation systems, thus enticing citizens away from using private means.

Today’s travellers indeed consider public transportation as a source of difficulties and a cumbersome way to travel. When riders choose their journeys, they are often left to fend for themselves. They have to figure out transfers between multimodal forms of travel and how to handle disruptions and re-plan their route, when not left stranded. In addition, the current variety and heterogeneity of services along multimodal journeys is another serious source of complication and frustration.

Increasing the attractiveness of rail transport requires a novel and integrated solution that will be developed in the IP4 part of the Shift2Rail project. It will guide, support, inform, and even entertain users throughout their entire itinerary, adapting to unforeseeable interruptions and events in order to propose alternative routes, including in the first and last miles. A real door-to-door travel solution including all modes of transport will be developed along with new forms of traveller experiences aiming to transform the travel itself into an “ATTRACkTIVE” part of the journey. This proposal aims to implement both the Shift2Rail Trip Tracker (TD4.4) and Travel Companion (TD4.5) two major components to materialise this vision and deliver seamless door-to-door travel support encompassing both public and private transportation portions of a journey. This includes disruption handling, navigation and user centric ubiquitous applications as well as the required tooling and modular design to foster adoption and enable future refinements, new concepts and ideas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Shift2Rail-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HACON INGENIEURGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 615 758,50
Indirizzo
LISTER STRASSE 15
30163 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 879 655,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0