Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Integration of Energy Storages in Local Multi Energy Systems for maximising the Share of Renewables in Europe’s Energy Mix

Obiettivo

SmILES zooms in simulation and optimisation of smart storage in local energy systems for increasing the understanding and transparency of innovative multi-energy projects. Setting up a shared data and information platform and effective dissemination of related results will contribute to competence building.
The objective is to obtain fundamental knowledge about linking and optimising heterogeneous energy carriers and systems including storage and renewable energy technologies from local to national level. Furthermore guidelines for modelling and optimising such systems on European level are developed. These guidelines are derived from knowledge of different energy system configurations (SC), which combine heat and electrical power with storage. The SCs are selected to favour a high relevance for replication throughout Europe including e.g. urban quarters, rural township or industrial environment.
This requires the development of a harmonised rich format describing hybrid energy systems and study cases for various scenarios. Different technologies are used to exchange models, allow cross-checks and validate results of simulation and optimisation. A catalogue of best practices of modelling, operating and integrating multi-energy systems is compiled and intended to serve as guideline for stakeholders. Key success factors and barriers from a socio-technical point of view are identified aiming at the reduction of technological gaps and successful implementation of best practices in a socio-economic context. Thus, SmILES will proof the benefit of a hybrid combined heat- and electrical power systems with storage capabilities and deploy the added value of storage integration in future energy systems.
Supplementing the research activities, a long-lasting framework across EERA JP borders is set up by the consortium for extending storage integration technologies by linking other EERA members, stakeholders, energy supplier and industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KARLSRUHER INSTITUT FUER TECHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 909 438,75
Indirizzo
KAISERSTRASSE 12
76131 Karlsruhe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 909 438,75

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0