Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International Development of gAnil-spirAL2

Obiettivo

The objectives of the IDEAAL Project are to explore all possibilities to develop GANIL infrastructure, with its new ESFRI SPIRAL2 facility, in order to ensure its long-term sustainability as one of the premiere European research institutes for nuclear physics, interdisciplinary sciences and related applications.
The first objective of the IDEAAL Project is to enlarge the present GANIL membership to include academic institutions and private funding partners. This enlargement goes hand-in-hand with a reinforcement of the involvement of the current institutional funders and academic users of GANIL-SPIRAL2 in the decision-making process and management of the facility.
The second objective of IDEAAL is to enhance the excellence of access to the infrastructure by optimizing support to the users, access policy, assessment on the cost of access to the facilities and to data, improvement of the performance capabilities as well as exchange and training of personnel with associated partners.
Innovation is the third objective of IDEAAL. With the new facility SPIRAL2, it is essential to encourage industrial users of the uniqueness of this new machine for their research and applications and to allow them to develop new experimental tools at the existing GANIL facilities. Access provision dedicated to industrial users will greatly enhance their experience and increase their interest and trust in GANIL-SPIRAL2. In parallel, new ideas and topics for technology transfer will be clearly identified. The increase of innovation potential of GANIL will also be evaluated.
These three objectives must be supported by a strong communication and outreach policy towards members and funding partners, users and the layman. This is the fourth objective of the project.
Fulfilling all of these four objectives will allow a well-organized, highly efficient and sustainable development of the current GANIL structure.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GRAND ACCELERATEUR NATIONAL D'IONS LOURDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 296 490,00
Indirizzo
Boulevard Henri Becquerel
14076 Caen
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Normandie Basse-Normandie Calvados
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 296 490,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0