Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Integration of Research Monographs in the European Open Science infrastructure

Obiettivo

HIRMEOS will improve five important publishing platforms for the open access monographs in the SSH and enhance their technical capacities and services, rendering technologies and content interoperable and embedding them fully into the European Open Science Cloud. The project focuses on the monograph as a significant mode of scholarly communication in the SSH and tackles the main obstacles of the full integration of important platforms supporting open access monographs and their contents. HIRMEOS will prototype innovative services for monographs in view of full integration in the European Open Science Cloud by providing additional data, links and interactions to the documents, paving the way to new potential tools for research assessment, which is still a major challenge in the SSH. The platforms participating (OpenEdition Books, OAPEN Library, EKT Open Book Press, Ubiquity Press and Göttingen University Press ) will be enriched with tools that enable identification, authentication and interoperability (DOI, ORCID, Fundref), and tools that enrich information and entity extraction (INRIA (N)ERD), the ability to annotate monographs (Hypothes.is) and gather usage and alternative metric data. HIRMEOS will also enrich the technical capacities of the Directory of Open Access Books (DOAB), a most significant indexing service for open access monographs globally, to receive automated information for ingestion, while it will also develop a structured certification system to document monograph peer-review. Partners will develop shared minimum standards for their monograph publications, such that allow the full embedding of technologies and content in the European Science Cloud. Finally, the project will have a catalyst effect in including more disciplines into the Open Science paradigm, widening its boundaries towards the SSH.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EINFRA-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 308 875,00
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 344 546,88

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0