Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Generalized Operational FLEXibility for Integrating Renewables in the Distribution Grid

Obiettivo

The GOFLEX project will innovate, integrate, further develop and demonstrate a group of electricity smart-grid technologies, enabling the cost-effective use of demand response in distribution grids, increasing the grids’ available adaptation capacity and safely supporting an increasing share of renewable electricity generation. The GOFLEX smart grid solution will deliver flexibility that is both general (across different loads and devices) and operational (solving specific local grid problems). GOFLEX enables active use of distributed sources of load flexibility to provide services for grid operators, balance electricity demand and supply, and optimize energy consumption and production at the local level of electricity trading and distribution systems. Building on top of existing, validated technologies for capturing and exploiting distributed energy consumption and production flexibility, GOFLEX enables flexibility in automatic trading of general, localized, device-specific energy as well as flexibility in trading aggregated prosumer energy. Generalized demand-response services are based on transparent aggregation of distributed, heterogeneous resources to offer virtual-power-plant and virtual-storage capabilities. The sources of load flexibility include thermal (heating/cooling) and electric storage (electric vehicles charging/discharging). A backbone data-services platform offers localised estimation and short-term predictions of market and energy demand/generation, and flexibility in order to support effective data-driven decisions for the various stakeholders. Smart-grid technologies, such as increased observability and congestion management, contribute to the platform.
Over 36 months, GOFLEX will demonstrate the benefits of the integrated GOFLEX solution in three use-cases, covering a diverse range of structural and operational distribution grid conditions in three European countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBM IRELAND LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 204 074,00
Indirizzo
BD 2 IBM TECHNOLOGY CAMPUS DAMASTOWN INDUSTRIAL PA MULHUDDART
D15 HN66 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 720 106,25

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0