Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Keep the Energy at the right place!

Obiettivo

Main idea is to allow individual users and urban communities in remote (isolated) areas to benefit from a local low carbon economy.
The project will enable the communities and individual users to participate in the smart grid context, it will develop an intelligent storage solution optimizing the communities demand and supply. The solution will be scalable towards size of the community (30-10.000 households) and their capacity of renewable energy generation and available storage capacity (i.e. number of EV´s). It will:
Scale up of cheap and more environmental friendly storage solution for medium/ low voltages
It will mitigate on electricity poverty related to the intermittent generation of renewable electricity
Development of the business model between community and local and national renewable energy generation.
Flatten the peak demands to Distribution System Operators (DSO´s)/ Energy Service Companies (ESCo´s) network
Development of the local smart charging model (for the EV´s) for the community to reduce peak demands
(optional) Research on new needs of communication protocols between end users (smart meters, EV) with storage solution and / or retailer in line with Expert Group of the SMGT

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIETUVOS ENERGETIKOS INSTITUTAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 192 287,50
Indirizzo
Breslaujos g. 3
LT-44403 Kaunas
Lituania

Mostra sulla mappa

Regione
Lietuva Vidurio ir vakarų Lietuvos regionas Kauno apskritis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 192 287,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0