Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Forecasting System for Proactive Airport Passenger Flow Management

Obiettivo

Amorph Systems has developed AMORPH.aero a solution able to provide continuous, accurate, near-term forecasts of passenger flows. Unlike competitors using process flow-oriented models based on static mathematical values,
the solution supports dynamic calculations based on the actual demand of passengers compared with the available resources. This is critical for airport operations to get always accurate information based on the current availability and schedule of staff and the results of operational actions regarding the passenger flow.
The business case developed for Frankfurt Airport showed that the solution can increase maximum passenger capacity by 15% and passenger average throughput by 10%, leading to a 28% reduction in infrastructure expansion costs. In addition, the solution showed it can decrease passenger processing time by up to 20%, thus increasing retail dwelling time, retail spending and passenger satisfaction. The accuracy of the prototype was verified at 90% for the nearest 2 hours, allowing operations management to avoid forecasted problems in time.
A phase 1 market feasibility study conducted in 2015 identified 3 airports that will deploy a large-scale trial of the solution (Stuttgart, Milan and Manchester) in phase 2. In addition, SITA, the leading airport IT system integrator, will integrate the solution into its business intelligence portal and manage one of the trials with the aim to become a distributor for the solution worldwide, supporting a revenue forecast of €9M by 2020, 3 years after market launch. The project has a duration of 24 months and a requested EC contribution of €1.5M

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AMORPH SYSTEMS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 720 289,50
Indirizzo
Handwerkstr. 29
70565 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 090 000,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0